Skip to main content

Nell’era digitale, le innovazioni tecnologiche si susseguono a un ritmo frenetico, trasformando il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Uno strumento che ha guadagnato grande popolarità ed è diventato una risorsa preziosa è Google Lens.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è Google Lens, come funziona e come può influenzare l’e-commerce e altre attività della nostra vita.

Cos’è Google Lens

Google Lens è un’applicazione di intelligenza artificiale sviluppata da Google che utilizza la fotocamera del tuo smartphone per interpretare e comprendere il mondo visivo che ti circonda.

Attraverso algoritmi avanzati, riconoscimento di immagini e l’integrazione con altri servizi Google, Google Lens è in grado di analizzare gli oggetti, il testo e fornirti informazioni utili e pertinenti.

Google Lens è un potentissimo strumento che trasforma il tuo smartphone in un autentico rilevatore visivo intelligente.

Per esempio, puntando la fotocamera del tuo cellulare su un fiore particolare, puoi chiedere a Google di identificare l’oggetto inquadrato. Non solo otterrai la risposta, ma riceverai anche consigli pertinenti all’oggetto stesso, come l’indicazione dei fiorai più vicini a te nel caso tu stia osservando un fiore.

E questo è solo un assaggio di ciò che Google Lens può fare.

Immagina di dover connetterti alla rete Wi-Fi di casa, ma non ricordi la password. Se il tuo router ha l’adesivo SSID sul retro, con Google Lens è sufficiente fotografarlo e il tuo telefono si connetterà automaticamente alla rete Wi-Fi, senza che tu debba fare nulla di più.

Quindi, dimentica i giorni in cui ti toccava arrampicarti sulle mensole per leggere la password sul tuo telefono e perdere tempo a digitarla. Ora, con Google Lens, basta inquadrare e scattare.

 

Questo strumento è integrato nell’app di Google, che puoi scaricare qui.

 

Google Lens possiede la stupefacente capacità di riconoscere ristoranti, locali, caffè e bar, fornendo un pop-up che mostra recensioni, dettagli sull’indirizzo e orari di apertura. È l’abilità di identificare oggetti di quotidiano utilizzo a lasciare veramente a bocca aperta. Ad esempio, riconosce una mano e suggerisce l’emoji del pollice in su, un dettaglio divertente.

Provalo anche in giardino, ti renderai conto di quante informazioni puoi ricevere identificando piante e fiori con Lens, un metodo veramente utile per capire ciò che sta crescendo nel tuo giardino. Utilissimo anche quando vai a fare un’escursione e vuoi cimentarti nella scoperta di nuove forme di piante locali o evitare quelle più pericolose.

 

Scelto per te: Google I/O 2023: le novità e il futuro della SEO

 

Cosa può fare Google Lens

Oltre ai casi menzionati in precedenza, Google Lens vanta una serie di funzionalità molto interessanti:

1. Lettura dei codici QR: Lens è in grado di decifrare i codici QR e fornire i link corrispondenti.

2. Traduzione: Puoi semplicemente puntare il telefono su un testo e, grazie all’integrazione di Google Translate, tradurre istantaneamente il testo proprio davanti ai tuoi occhi. Questa funzionalità può essere utilizzata anche in modalità offline.

3. Selezione intelligente del testo: Puoi inquadrare un testo con la fotocamera del telefono, evidenziarlo all’interno di Google Lens e copiarlo per usarlo sul tuo dispositivo. Immagina di poter copiare e incollare una password Wi-Fi semplicemente puntando il telefono su di essa. Puoi farlo.

4. Ricerca intelligente del testo: Quando evidenzi un testo in Google Lens, hai anche la possibilità di cercarlo su Google. Questa funzione è utile, ad esempio, se vuoi cercare la definizione di una parola.

5. Shopping: Se noti un abito che ti piace mentre fai shopping, Google Lens può riconoscere quel capo e suggerirti altri simili. Questo vale per quasi qualsiasi articolo che ti venga in mente, consentendoti di accedere a opzioni di shopping o recensioni.

 

google lens trova qualsiasi cosa inquadri

Credits: lens.google.com

 

6. Esplorazione del tuo ambiente: Se inquadri l’ambiente circostante con la fotocamera, Google Lens rileva e identifica ciò che ti circonda. Può fornirti dettagli su un punto di interesse o informazioni sui tipi di cibo, comprese le relative ricette.

 

Come funziona Google Lens

Ecco le funzioni principali fi Google Lens che ti permettono di comprendere meglio l’ambiente che ti circonda e aiutano a trovare risposte alle tue esigenze scansionando qualsiasi oggetto con la tua fotocamera:

Riconoscimento di oggetti

Una delle caratteristiche più impressionanti di Google Lens è la sua capacità di riconoscere oggetti. Basta puntare la fotocamera del tuo smartphone verso un oggetto di interesse, come una pianta, un animale o un oggetto di design, e Google Lens sarà in grado di identificarlo e fornirti informazioni dettagliate al riguardo.

Ad esempio, se punti la fotocamera verso una pianta, Google Lens potrebbe dirti il suo nome scientifico, le sue caratteristiche distintive e persino fornirti suggerimenti su come prendertene cura.

 

Google Lens che inquadra una pianta e fornisce informazioni su di essa

Credits: lens.google.com

 

Riconoscimento di testo

Google Lens rende anche molto semplice e veloce il riconoscimento di testo. Ad esempio, se trovi un articolo interessante in una rivista o un libro, puoi utilizzare Google Lens per scansionare il testo e ottenere immediatamente un’opzione per copiarlo, tradurlo o cercare informazioni correlate online.

Questa funzione è particolarmente utile durante ricerche accademiche o quando si desidera tradurre testi in altre lingue.

 

Ricerca di prodotti e informazioni

Grazie alla sua integrazione con Google Search, Google Lens può aiutarti a scoprire prodotti simili o informazioni aggiuntive su un oggetto di tuo interesse.

Se punti, per esempio, la fotocamera verso un paio di scarpe che ti piacciono, Google Lens può fornirti risultati di ricerca con link a negozi online dove è possibile acquistare le stesse scarpe o prodotti simili.

Questo rende l’esperienza di shopping più interattiva e ti consente di esplorare ulteriormente le opzioni disponibili.

 

Scelto per te: Google Merchant Center Next sostituirà Merchant Center

 

Traduzione e pronuncia

Se stai viaggiando e ti trovi in un paese dove si parla un’altra lingua, Google Lens può aiutarti a comprendere meglio i segnali di ciò che ti circonda.

Puoi semplicemente puntare la fotocamera verso un cartello, un menu o qualsiasi testo scritto in una lingua straniera e Google Lens ti fornirà una traduzione istantanea.

Inoltre, se hai difficoltà a pronunciare una parola o una frase, Google Lens può aiutarti fornendoti la pronuncia corretta.

 

Google Lens e l’e-commerce

 

Ora vediamo quali applicazioni e vantaggi può avere Google Lens da sfruttare per aumentare visibilità e vendite online di un ecommerce:

 

Migliora l’esperienza di shopping online

Google Lens ha rivoluzionato il modo in cui facciamo acquisti online. Grazie alla sua capacità di riconoscere oggetti e fornire informazioni dettagliate, gli utenti possono ora esplorare il mondo visivo e trovare facilmente prodotti online.

Se incontri un oggetto di tuo interesse, puoi semplicemente utilizzare Google Lens per ottenere informazioni dettagliate su di esso, come descrizione, recensioni e prezzi. Inoltre, puoi confrontare i prezzi tra diversi negozi online per assicurarti di ottenere il miglior affare possibile.

Questo rende l’esperienza di shopping più precisa e dettagliata, oltre che personalizzata su ciò che realmente desideri, consentendoti di prendere decisioni d’acquisto basate su una maggiore conoscenza del prodotto e sul confronto delle offerte disponibili.

 

Amplia le opportunità di vendita

Non sono solo i consumatori a beneficiare di Google Lens, ma anche le aziende, che possono sfruttare la potenza di Google Lens per promuovere i propri prodotti in modo più efficace.

Ottimizzando le immagini dei loro prodotti in modo che siano facilmente riconoscibili da Google Lens, un ecomemrce ha maggiori possibilità di una migliore visibilità online.

Ciò significa che quando gli utenti puntano la fotocamera verso un prodotto, Google Lens riconoscerà immediatamente l’oggetto e fornirà informazioni dettagliate e link diretti all’acquisto. Se una pagina prodotto è ben studiata e ottimizzata SEO, e include dati strutturati precisi avrà anche maggiori probabilità di apparire nei risultati di ricerca proposti da Google Lens.

Si avranno così maggiori opportunità di vendita, permettendo agli utenti di passare rapidamente dall’interesse all’acquisto.

 

Possibili utilizzi di Google Lens

 

Oltre all’e-commerce, Google Lens ha molti altri utilizzi in vari settori e situazioni. Ecco alcuni esempi:

 

Educazione

Gli studenti possono utilizzare Google Lens per acquisire informazioni aggiuntive su argomenti di studio.

Se si trovano di fronte a un’opera d’arte, possono puntare la fotocamera su di essa e ottenere informazioni dettagliate sullo stile, lartista e il periodo storico.

Inoltre, possono scansionare pagine di libri di testo per ottenere spiegazioni dettagliate su concetti complessi o tradurre testi in altre lingue per facilitare lo studio delle lingue straniere.

 

Viaggi

Durante i viaggi, Google Lens può essere un prezioso alleato. Puoi utilizzarlo per identificare luoghi di interesse semplicemente puntando la fotocamera verso monumenti, edifici o punti di riferimento.

Inoltre, se incontri un cartello o un menu in una lingua straniera, puoi utilizzare Google Lens per ottenere una traduzione istantanea.

Questo semplifica la comunicazione con i locali e ti permette di immergerti meglio nella cultura del luogo che stai visitando.

 

traduzione istantanea di una cartello dall'inglese allo spagnolo con Google Lens

 

Cucina

Google Lens può essere un assistente utile anche in cucina. Ad esempio, se hai ingredienti di cui non conosci il nome o se desideri sapere come preparare una ricetta specifica, puoi utilizzare Google Lens per riconoscere gli ingredienti e ottenere istruzioni dettagliate passo-passo.

Questo può essere particolarmente utile quando esplori cucine internazionali e incontri ingredienti nuovi e sconosciuti.

 

Scelto per te: Cos’è l’E-E-A-T e perché è importante per la SEO

 

Insomma, Google Lens è uno strumento incredibile che ha cambiato il nostro modo non solo di effettuare ricerche, ma anche come apprendiamo informazioni e come possiamo sfruttare la tecnologia a nostro vantaggio per fare acquisti precisi e in linea con ciò che desideriamo, basta vederlo e inquadrarlo con la fotocamera.