Il posizionamento non è un dettaglio. È il punto di partenza.
Nel caos della comunicazione digitale, il posizionamento è ciò che ti permette di essere riconoscibile, credibile e scelto.
Eppure viene spesso confuso con uno slogan o con il tono di voce.
Spoiler: non è nessuna di queste cose.
È molto di più. E viene prima di ogni strategia.
Cos’è davvero il posizionamento di marca
È la percezione distintiva che il tuo pubblico ha di te.
È la risposta a questa domanda:
Perché un cliente dovrebbe scegliere te, e non uno dei tuoi competitor?
Un buon posizionamento fa sì che quella risposta arrivi chiara, rapida e coerente, senza spiegazioni infinite.
È la scorciatoia mentale che ti rende memorabile.
A cosa serve il posizionamento nel marketing B2B
Nel B2B, dove le decisioni sono razionali ma anche relazionali, il posizionamento è la base su cui si costruiscono:
- Le strategie di vendita
- Le campagne marketing
- La UX del sito
- I contenuti editoriali
- Le presentazioni commerciali
- Persino la relazione con la rete vendita
Senza un posizionamento chiaro, tutto questo è solo un insieme di strumenti senza direzione.
I sintomi di un posizionamento debole
- Tutti i competitor comunicano più o meno le stesse cose
- Il tuo messaggio cambia a seconda di chi lo scrive
- I clienti non ricordano cosa fai di diverso
- L’azienda non ha una visione chiara della propria identità
Se non sei diverso in qualcosa, sei sostituibile in tutto.
Come iniziare a costruire un posizionamento forte
- Analizza il tuo mercato
Chi sono i tuoi concorrenti? Che promesse fanno? Dove c’è spazio libero? - Definisci il tuo valore unico
Cosa fai meglio degli altri? Perché i tuoi clienti tornano da te? - Identifica il tuo pubblico ideale
Non tutti sono il tuo target. Posizionarsi significa anche escludere. - Costruisci un messaggio centrale chiaro
Una frase chiave che risponda alla domanda: “Perché noi?” - Allinea tutto il resto
Il sito, i social, i commerciali, la rete vendita: tutto deve dire la stessa cosa.
Il posizionamento è una scelta, non una conseguenza
Non si forma da solo.
Non è automatico.
Va deciso. Va costruito. Va difeso.
Le aziende che crescono non sono solo quelle più brave.
Sono quelle più chiare.