Skip to main content

Il branding non è la ciliegina. È la base.

Nel mondo del marketing B2B, si parla spesso di “strategie vincenti”, “piani di crescita”, “performance” e “lead generation”. Tutto corretto.
Ma c’è un errore che vediamo fare troppo spesso: iniziare a costruire una strategia di marketing senza un brand solido a monte.

È come iniziare a costruire una casa dal tetto. O voler correre una maratona senza allenamento.

 

Branding e strategia: che differenza c’è davvero?

Branding è ciò che sei: la tua identità, il tuo posizionamento, la percezione che vuoi costruire nella mente del tuo pubblico.

Strategia di marketing è ciò che fai per comunicare, promuovere, distribuire e far crescere quella identità.

Il branding risponde alla domanda:
“Perché dovrebbero scegliere proprio te?”

La strategia risponde a:
“Come glielo facciamo sapere e con quali strumenti?”

Se salti la prima, la seconda non può funzionare a lungo.

I segnali di un brand debole

  • Il tuo messaggio cambia a seconda del canale.
  • Il tuo sito dice una cosa, le tue ads un’altra.
  • Il tuo pubblico non sa bene cosa fai di diverso rispetto ai competitor.
  • Il tuo tono di voce è impersonale o incoerente.
  • Ogni strategia si basa sul “fare di più”, non sul “dire meglio”.

Se ti rivedi anche in uno solo di questi punti, forse è ora di rimettere mano alla base.

Un brand forte guida ogni scelta

Un brand ben posizionato non è solo una questione estetica.
È un filtro decisionale.
Ti aiuta a scegliere:

  • Dove comunicare
  • A chi parlare
  • Come parlare
  • Quando è meglio non parlare affatto

È il cuore che tiene unito il corpo della tua strategia.

Un caso concreto: due aziende, due risultati

Due aziende simili, stesso settore, stesso budget.
Una ha un posizionamento chiaro e distintivo, l’altra no.

Risultato?

  • La prima ottiene lead profilati, riconoscibilità e coerenza tra canali.
  • La seconda ottiene click, ma nessuno si ricorda chi è.

Il brand non fa rumore. Ma fa memoria.

Conclusione

Se vuoi costruire una strategia efficace, non partire dai canali, dai formati o dai budget. Parti da te.

Definisci chi sei, cosa prometti, perché sei diverso.
Solo allora la tua strategia avrà le fondamenta per durare.

Il marketing accende la corsa. Il brand traccia la direzione.

Nicolo Maria Mutarelli

Dicono che sia affidabile, empatico, divertente e creativo; lui ci crede poco ma si fida molto del prossimo e dei complimenti? Non ha paura delle imprese impossibili e non si ferma mai fino a quando non arriva dove intende arrivare. Ama la sua famiglia e il suo team come se fossero la stessa cosa, sa di essere permaloso anche se lo nega in modo imbarazzante.